Il Penetration Test è un servizio utilizzato per identificare ed esaminare le vulnerabilità del sistema e le possibili conseguenze derivabili da un’intrusione.
Questo test viene eseguito da Hacker Etici che utilizzano mentalità e tecniche degli attaccanti, sfruttando quelle che vengono definite tecniche di Ethical Hacking.
Simulando questi attacchi informatici sarà possibile testare i punti di forza e di debolezza dei sistemi di sicurezza delle aziende.
Le fasi del Penetration Testing
I Penetration Test prevedono una serie di fasi, ognuna delle quali è concepita per sondare e valutare la capacità di sicurezza dei sistemi di un’organizzazione:
- Pianificazione e Ricognizione: Si raccolgono informazioni sui sistemi bersaglio per identificare i potenziali punti di ingresso da sfruttare.
- Scanning: La scansione utilizza vari strumenti e tecniche per raccogliere informazioni sui sistemi bersaglio. Questa fase prevede l’utilizzo di vari metodi per ottenere dati che possano evidenziare eventuali punti deboli nel sistema di destinazione.
- Ottenere l’accesso: Una volta individuate le vulnerabilità, il passo successivo consiste nello sfruttarle e nell’ottenere un accesso non autorizzato ai sistemi bersaglio.
- Mantenimento dell’accesso: Dopo aver ottenuto l’accesso, il Penetration Tester lo mantiene per un periodo prolungato per esplorare ulteriormente i sistemi bersaglio e raccogliere ulteriori informazioni sulle potenziali vulnerabilità.
- Analisi: In questa fase, il Pen Tester analizza i risultati del test e prepara un rapporto che illustra le vulnerabilità identificate, i metodi utilizzati per sfruttarle e le raccomandazioni per rimediare.
- Reporting: Una volta terminato il Pen Test, viene redatto un rapporto completo delle vulnerabilità scoperte, dei loro impatti e dei suggerimenti per la mitigazione. Questo rapporto include informazioni sulle vulnerabilità, il loro impatto potenziale e le raccomandazioni per la correzione.