Cosa sono il Cloud Computing e l’Hybrid Cloud?

Cloud Computing

Il cloud computing è un modello di erogazione di servizi IT che consente l’accesso a risorse hardware e software, come server, storage, database e applicazioni, attraverso internet.

I servizi vengono forniti “nel cloud”, ovvero su server remoti gestiti da fornitori esterni, anziché su hardware locale.

Esistono vari tipi di cloud computing, ciascuno basato sui servizi forniti:

  • Infrastructure as a Service (IaaS): Fornitura di risorse hardware virtualizzate (come macchine virtuali, storage, networking).
  • Platform as a Service (PaaS): Ambienti per sviluppare, testare e distribuire applicazioni.
  • Software as a Service (SaaS): Applicazioni complete già pronte per l’uso, accessibili tramite web.

 

Hybrid Cloud

L’Hybrid Cloud è una combinazione di cloud pubblico e cloud privato, che consente alle aziende di mantenere alcuni dati e applicazioni su infrastrutture locali.

L’obiettivo principale è unire i due ambienti per permettere un’interazione fluida, facilitando lo scambio di dati e applicazioni quando richiesto.

Differenza tra Cloud Pubblico, Privato e Ibrido

  • Cloud Pubblico: Fornito da fornitori esterni che si occupano della gestione e manutenzione dei server. I dati e le applicazioni risiedono su infrastrutture condivise, accessibili attraverso internet.
  • Cloud Privato: Un’infrastruttura di cloud computing progettata esclusivamente per una singola organizzazione. Può essere gestito internamente o da un provider di servizi esterno, offrendo un controllo superiore su sicurezza e personalizzazione.
  • Cloud Ibrido: Integra i vantaggi del cloud pubblico e privato. Alcune applicazioni operano su un cloud pubblico, mentre risorse più sensibili o critiche restano su un cloud privato on-premise, assicurando così maggiore sicurezza e conformità.

 

Vantaggi dell’Hybrid Cloud

  • Flessibilità e scalabilità: Il cloud ibrido permette di adeguare velocemente le risorse IT alle esigenze in continua evoluzione, facilitando la crescita dinamica di tutta una infrastruttura o di singole componenti, potenziando l’agilità e la flessibilità complessiva.
  • Sicurezza e conformità: Possibilità di mantenere dati sensibili internamente, sfruttando al contempo risorse pubbliche per servizi aggiuntivi.
  • Ottimazione dei costi: Combinare il meglio dei cloud pubblici (costi ridotti) con l’affidabilità e il controllo dei sistemi privati.
  • Disaster recovery: Soluzioni di backup e recovery più robuste grazie alla distribuzione delle risorse.
  • Innovazione e agilità: Questa tipologia di cloud offre accesso immediato alle risorse per supportare nuove applicazioni, supportare progetti di sviluppo e test, o per rispondere rapidamente alle necessità impreviste.

 

Per conoscere meglio i nostri servizi contattaci compilando il form sottostante